Circa 2500 anni fa Empedocle di Agrigento sosteneva che alla base del cosmo era la combinazione di quattro elementi: terra, acqua, aria e fuoco. Probabilmente questi elementi non sono alla base del cosmo, ma certamente sono alla base del cotto, del nostro cotto.
Siamo Stefano e Petronio Stefani, titolari dell’azienda da quasi quarant’anni ed eredi di una tradizione secolare, tramandata di padre in figlio, che accompagna la nostra famiglia sin dal XVI secolo.
Da allora produciamo mattoni fatti a mano utilizzando un impasto di acqua piovana e terra della nostra cava; nessun’altra sostanza viene aggiunta. Lo stampaggio dei vari formati viene effettuato totalmente a mano, introducendo e pressando la creta in stampi di legno. Le operazioni seguenti, necessarie per ottenere un ottimo prodotto, vengono anch’esse eseguite a mano secondo i dettami di una tecnica antichissima, sicuramente risalente agli Etruschi se non antecedente. La cottura avviene con un lento processo che dura giorni in un forno a legna vecchio di secoli. Il materiale così ottenuto, oltre che esteticamente pregevole ed estremamente resistente, è a pieno titolo un prodotto biologico, nonché un eccellente isolante termico ed acustico naturale.
Non offriamo quindi prodotti innovativi o di consumo, ma materiali destinati a durare nel tempo, frutto di cultura, passione, tradizione e competenza. In quasi 40 anni di attività, oltre ad aver partecipato al recupero di innumerevoli casali, centri storici e ad aver realizzato edilizia residenziale di qualità, abbiamo avuto il privilegio di contribuire con il nostro cotto al restauro di molti monumenti ed opere di importanza storico-artistica mondiale.
Vi invitiamo quindi a venirci a trovare in fornace, dove verrete accolti non da addetti alla vendita, ma da noi titolari, competenti ed appassionati del nostro lavoro.
Perché al momento di scegliere sono davvero poche le cose che contano.